![]() |
![]() |
Servizi di Riciclaggio dei Dispositivi Mobili TEMCare
Ogni anno, solo in Europa, vanno in disuso 100 milioni di telefoni cellulari e smartphone. Se venissero tutti riciclati, otterremmo un risparmio di energia tale da fornire elettricità a 20.000 case per un anno.
Inoltre, esistono dei tangibili rischi di sicurezza per la vostra organizzazione, come nel caso in cui i dispositivi inutilizzati contenenti dati sensibili o privati dovessero finire nelle mani sbagliate.
Oggi potrete gestire lo smaltimento dei dispositivi in modo sicuro, rapido ed eco-compatibile, sostenendo al tempo stesso una buona causa.
Oltre ai dispositivi mobili e agli Smartphone in uso, molte unità inutilizzate o difettose giacciono spesso abbandonate in vecchi cassetti ed armadi. In un modo o nell’altro, questi dispositivi faranno ritorno all’ambiente. I telefoni cellulari e gli smartphone (compresi di batterie) contengono elementi dannosi per l’ambiente, quando non vengono trattati nella maniera corretta. È quindi molto importante che tali elementi vengano rimossi in maniera responsabile, riducendo così il loro impatto ambientale.
Nel luglio 2001, è stata approvata dalla Commissione Europea in Belgio la Direttiva sui Rifiuti di Apparecchi Elettrici ed Elettronici (RAEE). Con tale direttiva la Commissione Europea ha deciso di affrontare il problema del volume sempre crescente di rifiuti, stabilendo che quelli di tipo elettrico ed elettronico (inclusi i telefoni cellulari e gli smartphone) sarebbero stati raccolti e riciclati entro il 2008.
Dal 13 agosto 2005, il produttore è il responsabile della separazione, della raccolta e del riciclo e della relativa necessaria sovvenzione incrociata per sua parte; ciò vale anche per le imprese commerciali. Durante la fase di design e produzione il produttore deve inoltre avere un progetto per l’esecuzione della lavorazione in maniera eco-compatibile (‘design per il riciclaggio’).
La Convergence considera una responsabilità contribuire a un ambiente migliore per offrire un futuro sano alle prossime generazioni. L’obiettivo è utilizzare un sistema di riciclaggio sicuro ed eco-compatibile per rendere la soglia di riciclaggio più bassa possibile.
La Convergence si è alleata con l'azienda leader nel riciclaggio dei dispositivi mobili, offrendo ai suoi clienti dei servizi di riciclaggio sicuri ed eco-compatibili.
I Servizi di Riciclaggio dei Dispositivi Mobili TEMCare della Convergence sono semplici da implementare e possono supportare qualunque volume di dispostivi e accessori in disuso, rispondendo alle specifiche esigenze del cliente.
- Semplice iscrizione web-based senza costi di registrazion
- Tutte le marche e i modelli accettati
- Vengono accettati anche accessori, batterie e caricatori
- Disponibilità di servizi di eliminazione dati
- Disponibilità di buste pre-affrancate per la spedizione
- Disponibilità gratuita di scatole per il riciclaggio (minimo 35 dispositivi)
Gli smartphone conservano email, contatti e note nell’agenda, che accrescono il rischio di perdita o diffusione dei dati aziendali. Gli smartphone possono contenere migliaia di documenti contenenti informazioni confidenziali; le aziende fanno quindi tutto il possibile per proteggere i dispositivi in disuso ed evitare che essi rappresentino una minaccia per la sicurezza della privacy aziendale.
Partecipando al Programma di Riciclaggio dei Dispositivi Mobili TEMCare, le aziende acquisiscono il controllo dello smaltimento dei loro dispositivi mobili, con la certezza che prima del riutilizzo, del riciclo o della distruzione vengano spostati o eliminati dal dispositivo stesso tutti i dati personali compresi, fra gli altri, le applicazioni, i numeri telefonici, i codici personali, gli indirizzi email, gli indirizzi personali, i contatti della messaggeria istantanea, le immagini e i file scaricati.
- Tutti i dati personali vengono eliminati da tutti i telefoni cellulari
- I telefoni difettosi vengono riparati o distrutti
- I dati personali raccolti dai dispositivi non vengono mai e per nessuna ragione utilizzati, venduti, raccolti o divulgati.
Protezione Ambientale
Il centinaio di milioni di telefoni cellulari che quest'anno cadranno in disuso corrispondono a 65.000 tonnellate di rifiuti! Il Programma di Riciclaggio dei Dispositivi Mobili TEMCare vi aiuterà a supportare la politica ambientale della vostra azienda, tenendo i dispositivi mobili utilizzati dalla vostra organizzazione lontano dalle discariche cittadine!
- Supporto ai programmi di sostenibilità ambientale
- Lo smaltimento o il riciclaggio comporta che vengano smaltiti tutti i materiali dei dispositivi mobili come auricolari wireless, accessori, batterie, cartone, pelle, carta, plastica.
- Tutti i dispositivi o i loro componenti classificati come rifiuti pericolosi vengono distrutti nel rispetto delle regolamentazioni nazionali ed europee.
- Non esiste una politica che sancisca il divieto dello smaltimento nelle discariche per tutti i materiali.
Sostenete una buona causa
Il Programma di Riciclaggio dei Dispositivi Mobili TEMCare offre ai clienti una soluzione per lo smaltimento degli apparecchi mobili inutilizzati, impiegando il plusvalore così ottenuto per sostenere dei programmi di beneficienza.
A ogni dispositivo raccolto viene assegnato un valore (sulla base di un listino prezzo condiviso di dispostivi, parti ed accessori)
Tale valore viene utilizzato per sostenere delle iniziative benefiche; quella da noi sostenuta al momento è Medics without Vacation.
Medics without Vacation (AZV) è un’associazione che riunisce circa 400 tra medici, infermieri e paramedici che si recano in Africa ogni anno durante le loro ferie per formare i giovani medici e le nuove infermiere in Congo, Rwanda, Burkina Faso, Benin, Tanzania, Camerun, Burundi e Zambia. Medics without Vacation lavora esclusivamente con volontari che si recano in missione in Africa durante il loro tempo libero. Una missione solitamente riunisce un dottore, un anestesista e un'infermiera e dura in media 2 settimane e mezzo. Su http://www.azv.be/en-en potrete leggere i blog delle équipe che si trovano sul posto. Nel 2008, Medics without Vacation ha inviato in totale 147 équipe e 48 tonnellate di attrezzature mediche. Nel 2009, ci saranno circa 160 squadre di volontari. Tutte le missioni vengono coordinate in Belgio.
Negli ultimi 5 anni questo programma di riciclaggio ha raccolto circa 90.000 euro destinati alla donazione.
Come Funziona
Fase 1: Registrazione
- Registrate la vostra azienda online o contattateci.
- Vi forniremo il contenitore per il riciclaggio (o più di uno) e il materiale promozionale necessario per promuovere il programma all’interno della vostra organizzazione.
Fase 2a: Una volta che avrete riempito il contenitore per il riciclaggio
- Una volta riempito il contenitore, inviateci una semplice richiesta e procederemo al ritiro e alla sostituzione dello stesso.
- Minimo: 35 dispositivi riciclabili.
- Per meno di 35 pezzi, vi verranno addebitati 35 euro IVA inclusa.
Fase 2b: Una volta che avrete riempito il carrello per il riciclaggio
- Una volta che avrete riempito il carrello, inviateci una richiesta e procederemo al ritiro e alla sostituzione dello stesso.
- Per il carrello esiste una soglia minima di 200 chili di dispositivi.
- Per meno di 200 chili di dispositivi nel carrello, verrà applicata una tariffa fissa di 75 euro più IVA.
Fase 3: Prova e Pulizia
- Da tutti i dispositivi vengono quindi eliminati tutti i dati, preparandoli così per un eventuale riutilizzo.
I dispositivi vengono esaminati per un eventuale riutilizzo e ne viene testata la funzionalità, vengono puliti, viene preparato un report sui test effettuati e vengono preparati per la spedizione. Tramite il vostro account online, potrete visualizzare il numero dei telefoni cellulari ricevuti, la certificazione che i dati sono stati eliminati o distrutti e una lista del valore di ogni dispositivo.
I dispositivi che non sono più riutilizzabili (non funzionanti, danneggiati o troppo vecchi) vengono smontati per rimuovere le sostanze pericolose e vengono riciclati per ricavarne quante più possibili materie prime secondarie.
Fase 4: Riceverò un pagamento?
- Per i telefoni cellulari ricevuti, verrà inviato un pagamento a Medics without Vacation.
Contattateci per avere maggiori informazioni sul Programma di Riciclaggio dei Dispositivi Mobili TEMCare.
Mobile Device Management - security and efficiency
Over the years TEM has evolved far beyond just checking telecom invoices. TEM domain functions now include usage management, inventory management, ordering and provisioning management, strategic sourcing management and Business Intelligence. This means departments such as Procurement, HR, Finance, Purchasing and ICT are increasingly using TEM software as the pivotal application to manage telecom. No wonder these users are looking to TEM suppliers to provide a solution for the control and management problem of the fast growing mobile devices inventory and the digital assets they contain. That’s where Mobile Device Management comes into the equation.
Managing the data, security and applications on mobile smart devices has become a challenge for ICT administrators, compliance officers, HR and anybody concerned with protection of the digital assets of your organisation. Valuable management information was previously safely protected in a closed network environment, but now lives unsecured on mobile devices. Without the appropriate security, mobile devices are extremely vulnerable to security gaps. IT and security experts want to manage and protect sensitive information and enforce compliance centrally, rather than leaving the burden of security to the mobile device end-user.
Operational costs to support an increasingly mobile workforce have at the same time become a burden to ICT support departments. Convergence’s Mobile Device Management solution providing control across multiple brands of smart devices and platforms, multiple user groups, and multiple processes dramatically reduces support overload, ensures compliance and security, manages mobile applications and provides remote visibility and control.
TEM Knowledge
-
There are no translations available.
Where is your Pain ?
Mobile
Fixed Voice & Data
Invoice Processing
Inventory
Invoice Audit
Order Management
Contract Negotiation
International
-
There are no translations available.
Select Your Language
Other countries / languages: please use;computer translation available in footer -
There are no translations available.
TEMPOR Enterprise
Accessible through the TEMPOR and TEMPOR Enterprise TEM Portals, Convergence's BillIntelligence and TEMExpert software, integrated with Rivermine's leading TEM software result in true Global TEM capabilities. -
There are no translations available.
BIG 4 Consultancy
EMEA Chemical Company
Global BI Software Provider
Large European Bank
National Retailer
Port Services Company
Regional Publisher
and over 150 more
-
There are no translations available.
Aberdeen
AOTMP
EVUA
Forrester
Gartner
IDC
Insight Research
-
There are no translations available.
Download from the Convergence white paper library to improve your knowledge on best practices in Telecom Expense Management.
Read the "What is TEM?" Rivermine primer.